Logo Atlantica
  • Home
  • Investigazioni private
    • Bonifiche Ambientali
    • Indagini sul partner
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Come ci si difende da una falsa accusa di stalking?
    • Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online
    • Indagini preventive e difensive
    • Accertamenti su dipendenze
    • Indagini su minori
    • Ritrovare una persona scomparsa
    • Pet Detective
    • Perizie
    • Verifica Relazioni Investigative
  • Indagini familiari
    • Indagini infedeltà coniugali
    • Controllo minori
    • Determinazione dell’assegno di mantenimento e divorzile
    • Indagini su affido minori
    • Indagini pre-matrimoniali
    • Accertamenti su dipendenze
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Bonifiche Microspie e GPS
  • Indagini aziendali
    • Indagini su dipendente infedele
    • Indagini su assenteismo e falsa malattia
  • Costi
    • Il nostro intervento
  • FAQ
  • Blog
  • Chi siamo
    • Partners
  • Contatti
Logo

Contatti

  • Via della Martuccia, 18 – Palestrina (RM) 00036
  • +393663839069

Blog

    Investigatore Privato Roma - Agenzia Investigativa Atlantica > Blog > Differenza tra un investigatore privato ed un’agenzia investigativa
differenza tra agenzia investigativa e investigatore privato
24
Mar
  • admin
  • 0 Comments

Differenza tra un investigatore privato ed un’agenzia investigativa

Tra un investigatore privato e una agenzia investigativa non ci sono sostanziali differenze a parte il pensiero comune di molte persone che conferiscono alla parola “agenzia” una maggiore importanza. Possiamo assicurarvi che in realtà, non c’è assolutamente alcuna differenza ad esempio tra un investigatore privato Roma e una agenzia investigativa Roma poiché la licenza per esercitare l’attività di investigatore privato, rilasciata dalla Prefettura è “nominale”, ergo, a persona fisica.

Il DM 269/2010 che disciplina tutti gli istituti investigativi stabilisce che chi intenda eseguire attività di investigazioni private in qualità di investigatore privato o titolare di istituto deve richiedere al Prefetto di competenza il rilascio di una specifica licenza per lo specifico esercizio. La Prefettura, qualora in possesso dei requisiti necessari, potrà altresì rilasciare licenza per lo svolgimento di indagini in ambito penale ovvero indagini difensive e preventive; comunemente chiamata dagli addetti ai lavori “la penale”.

In fase di istruttoria, il richiedente potrà decidere se operare con il proprio nome e cognome o se esercitare con il nome di una agenzia. In entrambi casi, non cambierà nulla e il licenziato dovrà comunque attenersi alle regole sancite ne testo unico di pubblica sicurezza e nel DM 269/2010.

Ribadiamo che in nessuna parte del DM269/2010 sono specificate distinzioni amministrative ed operative tra le due figure.

Requisiti richiesti per diventare un investigatore privato

  • essere cittadini italiani o appartenente a pesi dell’unione Europea;
  • possedere la capacità di economiche;
  • non aver riportato condanne per delitti non colposi, non essere stati sottoposti a misure di sicurezza personale o ad ammonizioni, non essere stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, non aver riportato condanne per delitti contro la personalità dello stato o contro l’ordine pubblico ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza o per furto, rapina, estorsione, ovvero per violenza e resistenza all’autorità;
  • laurea minima triennale in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Psicologia a Indirizzo

Forense, Sociologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Investigazione o Economia;

  • praticantato di almeno un triennio presso un investigatore privato, autorizzato da almeno cinque anni, in qualità di lavoratore dipendente;
  • partecipazione a corsi di perfezionamento professionali riconosciuti

Vietate le manie di grandezza

La professione dell’investigatore privato non può e non deve confondersi con la gestione di una comune impresa imprenditoriale, chi vuole cimentarsi in questa professione dovrà attenersi a regole molte rigide e se non vorrà incappare in qualche guaio legale, dovrà contornarsi di persone di stimata fiducia e professionalmente valide, capaci di poter gestire ogni incarico o criticità senza violare le normative di legge attualmente in vigore.

L’esercizio commerciale dell’agenzia investigativa non è a nostro avviso volto a fare grandi business ma è piuttosto una piccola impresa dove all’interno del proprio organico si possono identificare diverse figure professionali.

All’interno della nostra agenzia investigativa Roma si possono trovano ad esempio diversi ruoli:

  • In primis c’è la figura del titolare della licenza ex art. 134 TULPS il quale in possesso delle specifiche “capacità tecniche” è autorizzato a svolgere investigazioni in ambito privato, aziendale, commerciale e per la difesa penale, a Roma e in tutta Italia;
  • I collaboratori in possesso della così detta “mini-licenza” ex art. 257 bis del TULPS, i quali, dipendenti subordinati, alle dipendenze del titolare, possono condurre investigazioni per loro conto ma senza oltrepassare determinati liti imposti dalla legge;
  • I collaboratori per gli incarichi investigativi elementari, ovvero collaboratori investigativi chiamati a svolgere le attività di pedinamento è di appostamento, la manovalanza qualificata indispensabile per svolgere tutte le attività investigative operative;
  • I tecnici investigativi, ingegneri qualificati esterni che vengono impiegati per svolgere le attività di bonifiche ambientali e telefoniche ma non solo. Le loro competenze li abilitano a svolgere investigazioni nel campo forense, quindi sono in grado di certificare le loro risultanze per far valere o difendere un proprio diritto in sede giudiziale;
  • I Cybercrime, tecnici informatici altamente qualificati ed esperti nelle attività di penetration Test, web Assestments, strong Authentication, Firewall, analisi delle vulnerabilità dei sistemi informatici. Personale impiegato nel controspionaggio industriale e nell’attività di Sicurezza aziendale;
  • Il Security Manager, ovvero l’investigatore privato addetto ai servizi di sicurezza personale e aziendale, un vero e proprio stratega della sicurezza attiva e passiva in grado di individuare le criticità e le falle di una specifica strategia di sicurezza, che sia essa rivolta ad una persona fisica o ad una azienda, capace quindi di trovare le giuste soluzioni per garantire il rispristino essenziale dei criteri massimi di sicurezza.

Globalizzare l’attività dell’investigatore privato non è la nostra mission in quanto riteniamo sia necessaria per la corretta esecuzione di qualsiasi incarico investigativo, la presenza vigile del titolare dell’istituto investigativo il quale attraverso la sua esperienza e la sua preparazione professionale, sarà in grado di valutare ogni situazione per il meglio.

Per questo ad esempio, il nostro limite di incarichi non può generalmente superare la soglia dei 10 mandati al mese, andare oltre significherebbe perdere attenzione e risorse necessarie per svolgere al meglio tutte le attività investigative necessarie per la risoluzione di ogni singolo caso.

Per quanto riguarda i costi, consigliamo di leggere un articolo scritto recentemente su quanto costa un investigatore privato Roma che troverete all’interno del nostro blog.

Ultime dal blog

stalking investigatore privato
12 Dicembre 2024
Lo Stalking non è sinonimo di Molestie ed Altri Reati
relazione investigativa verifica
30 Dicembre 2023
L’investigatore privato: prove inutilizzabili se c’è una violazione del Codice Deontologico
Investigatore privato
25 Marzo 2023
Come scegliere un Investigatore Privato a Roma
professione investigatore privato
25 Marzo 2023
Professione Investigatore privato
abuso legge 104
25 Marzo 2023
Cosa si può fare durante il permesso in 104 e cosa invece è considerato illecito?
telefono intercettato
25 Marzo 2023
Come sapere se il tuo telefonino e’ sotto controllo
come spiare conversazioni su whatsapp
25 Marzo 2023
Spiare le conversazioni private su Whatsapp: le truffe sono in agguato!
perizie balistiche
25 Marzo 2023
Perizie balistiche: come vengono utilizzate

Parla direttamente con il CEO dell'agenzia

+39 366 3839069

Discrezionalità
Garantita

L'investigatore privato a Roma al Vostro servizio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7

  • +39 3663839069
  • Atlantica Investigazioni Srl
    Sede legale: Via Alberico ll, 4 - 00193 Roma
    Sede operativa: Via della Martuccia, 18 – Palestrina (RM) 00036
  • P.IVA 17795261001

I nostri servizi

  • Investigazioni private
  • Indagini familiari
  • Indagini aziendali
  • Contatti

© Copyright 2023 by Atlantica Investigazioni S.r.l. - Trattamento della Privacy - Cookie EU

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}