Logo Atlantica
  • Home
  • Investigazioni private
    • Bonifiche Ambientali
    • Indagini sul partner
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Come ci si difende da una falsa accusa di stalking?
    • Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online
    • Indagini preventive e difensive
    • Accertamenti su dipendenze
    • Indagini su minori
    • Ritrovare una persona scomparsa
    • Pet Detective
    • Perizie
    • Verifica Relazioni Investigative
  • Indagini familiari
    • Indagini infedeltà coniugali
    • Controllo minori
    • Determinazione dell’assegno di mantenimento e divorzile
    • Indagini su affido minori
    • Indagini pre-matrimoniali
    • Accertamenti su dipendenze
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Bonifiche Microspie e GPS
  • Indagini aziendali
    • Indagini su dipendente infedele
    • Indagini su assenteismo e falsa malattia
  • Costi
    • Il nostro intervento
  • FAQ
  • Blog
  • Chi siamo
    • Partners
  • Contatti
Logo

Contatti

  • Via della Martuccia, 18 – Palestrina (RM) 00036
  • +393663839069

Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online

    Investigatore Privato Roma - Agenzia Investigativa Atlantica > Investigazioni private > Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online
Indagini su falsi profili social
Indagini

Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online

Con la diffusione delle prime chat in rete, la socializzazione virtuale è divenuta una realtà che ha coinvolto un vasto pubblico.

Ai giorni nostri, la semplicità con cui si accede ad internet e la diffusione di device mobili (smartphone, tablet e cellulari), sempre connessi alla rete e sempre più sofisticati, hanno favorito la divulgazione di chat instant messaging e social network, che hanno stravolto il modo di socializzare di tantissime persone, quindi è divenuto normale e scontato, pubblicare e condividere in questi canali virtuali, foto, informazioni e dati sensibili della privacy.

In questo contesto, sono nati nuovi crimini, messi in atto da singole persone o da organizzazioni criminali che hanno lo scopo di estorcere denaro attraverso vere e proprie estorsioni o con l’ideazione di truffe e tranelli sempre più infidi.

La nostra agenzia investigativa è chiamata a rispondere alle richieste di aiuto di quei clienti che interagendo in un mondo digitale sempre più articolato e insidioso, hanno l’esigenza di tutelare la propria privacy, il proprio business o più semplicemente la propria emotività.

Le nostre indagini per la Crisis Management e il Social epic fail

Per rispondere alle nuove problematiche che internet ha apportato nella società moderna, l’Agenzia Atlantica Investigazioni, ha attuato un piano investigativo speciale, che si rivolge a tutte le persone che, per scopi privati, professionali o ludici, utilizzano i social network.

L’unione tra le investigazioni tipiche e i dati estratti attraverso l’Open Source Intelligence (OSINT), ci consentono di ottenere collegamenti e riscontri attuali ed attendibili, quindi è possibile:

1) reperire cellulari e indirizzi email;

2) scovare società estere;

3) geolocalizzazione persone fisiche e giuridiche;

4) identificare congiunti e soggetti connessi al target investigato;

5) ricomporre le attività svolte dal target (società occulte o altre attività non censite);

6) ricavare la geolocalizzazione dei luoghi frequentati;

7) attivare indagini nei confronti di soggetti esteri;

8) esaminare notizie reputazionali negative e Adverse Media;

9) ricavare i trascorsi, lavorativi e personali del target;

10) esaminare le opinioni diffuse sui social relative al target investigato;

11) analizzare le reti sociali dei propri dipendenti, manager e soci, per scoprire associazioni con altri soggetti;

12) esaminare i domini web per ricavare attività che possono essere riconducibili ad operazioni illecite o comunque controverse;

13) analizzare i social network di aziende, fornitori e partner a livello nazionale ed internazionale;

14) esaminare i media on-line a livello nazionale ed internazionale per assimilare contenuti reputazionale che possono avere un impatto sull’azienda;

15) analizzare la reputazione del proprio brand e della propria immagine, al fine di realizzare politiche di Crisis Management o Disaster Recovery nel più breve tempo possibile.

Scovare un Falso Profilo Social: catfishing e inganno sentimentale

Le indagini sui falsi profili social sono divenuti una necessità per tutti coloro che hanno intenzione di allacciare rapporti interpersonali o sentimentali con soggetti che conoscono attraverso i social network.

La necessità di avviare le indagini è dettata dall’esigenza di acquisire informazioni circa la persona, di cui non si conosce la reale identità o le reali intenzioni, al fine di tutelarsi da eventuali adescamenti truffaldini che possono sfociare in Romantic scam, catfishing, sextortion,  ecc…

Analizzando il profilo social di origine di un soggetto, siamo in grado di scoprire i falsi profili social e quelle operazioni truffaldine, progettate attraverso la creazione di account falsi. Le nostre investigazioni possono consentire, di identificare l’identità reale che si nasconde dietro un falso profilo, dando al nostro cliente la possibilità di tutelarsi e di, eventualmente denunciare l’impostore alle forze dell’ordine.

Quali sono le truffe on line più diffuse?

  • Romantic Scam: Una truffa sentimentale online per cui l’adescatore (truffatore) instaura una relazione sentimentale virtuale, mediante il quale convince la vittima, attraverso un abile manipolazione emotiva della persona, a farsi trasferire volontariamente denaro, quantificabile in piccole o ingenti somme;
  • Catfishing: Una condotta ingannevole pianificata attraverso le piattaforme di social network che prevede l’utilizzo di un profilo con falsa identità da parte di un soggetto che ha la finalità di raggirare emotivamente ed economicamente, altri utenti;
  • Sextortion: Una truffa online che sfrutta il sospetto, la vergona e il timore di vedere profanata la propria intimità. Messa in atto da hacker provenienti per lo più da paesi esteri, il sextortion ha lo scopo di estorcere denaro alle proprie vittime tramite ricatti sessuali preseguiti mediante social network o attraverso finte e-mail minatorie.

Quali reati si commettono utilizzando Profili Falsi sui social?

Nel nostro paese non esiste attualmente una legge che vieta la creazione e l’utilizzo di profili fake sui social, quindi occorre esaminare questa tematica in modo più ampio; sta di fatto che, creando un profilo social falso, si incorre in diversi reati, di sotto meglio elencati:

1. sostituzione di persona: «Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all’altrui persona, o attribuendo a sé o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici».

In questa fattispecie, la giurisprudenza ha recentemente confermato come il reato possa essere attualizzato anche attraverso internet, assegnandosi falsamente le generalità di un’altra persona o soggetto esistente, come ad esempio un falso nome, un falso stato giuridico o qualità personali false cui la legge assegna particolari effetti giuridici (celibe, nubile ecc.);

2. diffamazione: «si configura il reato di diffamazione, quando un’offesa che lede la reputazione altrui, viene pronunciata pubblicamente nei confronti di una persona che non è presente in quel preciso momento».

Parlando sempre di profili falsi, le azioni diffamatorie vengono pianificate principalmente mediante l’utilizzo di profili social fake;

3. furto d’immagine: semplicemente,  «chi utilizza le foto di un estraneo come proprie immagine sui profili social, commette i reati di sostituzione di persona e violazione della privacy».

Se hai bisogno di ricevere maggiori informazioni sull’argomento o sulle nostre attività investigative, puoi contattarci al numero mobile +393663839069 e parlare direttamente con un nostro responsabile.

I nostri servizi

  • Investigazioni private
  • Bonifiche Ambientali
  • Indagini aziendali
  • Indagini su dipendente infedele
  • Indagini su assenteismo e falsa malattia
  • Indagini familiari
  • Controllo minori
  • Ritrovare una persona scomparsa
  • Dipendenza da gioco alcool e droga
  • Indagini pre-matrimoniali
  • Indagini su affido minori
  • Determinazione dell’assegno di mantenimento e divorzile
  • Indagini infedeltà coniugale
  • Indagini preventive e difensive
  • Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online
  • Indagini sul partner
  • Pet Detective
  • Perizie
  • Stalking, Molestie e Codice Rosso
  • Come ci si difende da una falsa accusa di stalking?
  • Verifica Relazioni Investigative

Parla direttamente con il titolare dell'agenzia

+39 366 3839069

Discrezionalità
Garantita

L'investigatore privato a Roma al Vostro servizio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7

  • +39 3663839069
  • Atlantica Investigazioni Srl
    Sede legale: Via Alberico ll, 4 - 00193 Roma
    Sede operativa: Via della Martuccia, 18 – Palestrina (RM) 00036
  • P.IVA 17795261001

I nostri servizi

  • Investigazioni private
  • Indagini familiari
  • Indagini aziendali
  • Contatti

© Copyright 2023 by Atlantica Investigazioni S.r.l. - Trattamento della Privacy - Cookie EU

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}