Indagini preventive e difensive
Le indagini difensive rappresentano un insieme di attività che possono essere svolte dal difensore dell’imputato, dalla parte offesa o da terze parti coinvolte nel procedimento giudiziario.
Le indagini possono essere eseguite dall’avvocato difensore, dal un sostituto, dagli investigatori privati autorizzati e, quando necessario, da consulenti tecnici nominati dal difensore (periti forensi, criminologi, periti balistici, medici legali, ecc.) che abbiano competenze tecniche in materie specifiche.
Queste indagini costituiscono una risorsa preziosa per l’avvocato difensore, il quale ha la facoltà di ricercare personalmente o mediante i suoi collaboratori, prove ed elementi utili per la difesa del suo assistito.
In questo contesto è fondamentale procedere con investigazioni difensive che siano in grado di evidenziare elementi a discolpa dell’imputato, capaci quindi di produrre ipotesi e tesi diverse da quelle prodotte dall’accusa.
Oltre alle autorizzazioni che ci consentono lo svolgimento delle normali investigazioni private, l’agenzia Atlantica Investigazioni ed il suo team di investigatori privati, dispone dell’ Autorizzazione Governativa Speciale, per effettuare indagini difensive ai sensi dell’art.222 del D. Lgs. 28.7.1989 n.271, che permette agli investigatori privati, di eseguire e condurre personalmente indagini finalizzate all’acquisizione di elementi di prova a discarico dell’imputato, nel corso di procedimenti penali, anche quando ancora non si sia instaurato alcun processo penale (indagini preventive). Il comma 2 dell’art. 327-bis c.p.p. prevede la possibilità di condurre indagini difensive “in ogni stato e grado del procedimento”, autorizzando così lo svolgimento della cosiddetta attività investigativa preventiva, anche nel caso in cui l’instaurazione del processo penale risulti soltanto eventuale.
La trentennale esperienza dell’agenzia Atlantica Investigazioni, unitamente alla professionalità, alle competenze acquisite e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, è una risorsa indispensabile per affiancare il lavoro dell’avvocato difensore nel difficile compito di ricerca e acquisizione di prove a salvaguardia del proprio assistito.
Se, nello specifico, ti trovi nella situazione di dover affrontare una falsa accusa di stalking (art. 612-bis c.p.), ti invitiamo pertanto a visitare la nostra pagina Indagini Difensive per difendersi da una falsa accusa di Stalking, dove troverai informazioni preziose e supporto per proteggere la tua posizione e affrontare al meglio il procedimento legale.
Se al contrario, sei vittima di Stalking, visita la pagnina Indagini Difensive Stalking dove troverai suggeramenti per attivare investigazioni volte a difendere i tuoi diritti e la tua incolumità.
Di seguito elenchiamo alcune delle attività d’indagine che l’agenzia Atlantica Investigazioni è ingrado di compiere:
Atti Tipici delle Indagini Difensive
Raccogliere informazioni da una persona informata sui fatti o l’acquisizione delle sue dichiarazioni precostituite rappresenta un elemento cruciale nell’ambito delle indagini difensive. Di norma, questa attività è preceduta da incontri informali durante i quali l’investigatore riferisce al difensore gli elementi emersi, consentendo al legale di valutare la rilevanza delle informazioni utili per la tutela della posizione dell’assistito. Il colloquio non documentato è disciplinato dall’Art. 391-bis, comma 1, c.p.p.
Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione
Richiedere documenti alla pubblica amministrazione. Se l’amministrazione rifiuta o non risponde, il legale può rivolgersi alla Pubblica Accusa, che, valutando la richiesta, può avanzarla con l’autorità della legge. Tuttavia, questa procedura può comportare alcune limitazioni per la difesa.Accesso ai luoghi
Accedere a luoghi privati o non aperti al pubblico per svolgere sopralluoghi utili a ricostruire lo scenario di un reato.
L’accesso ai luoghi è disciplinato dagli articoli 391-sexies e 391-septies c.p.p. Il primo regola il diritto generale della difesa ad accedere ai luoghi e le modalità di documentazione delle attività svolte, mentre il secondo stabilisce le particolari condizioni che il difensore deve rispettare per accedere a luoghi privati o non aperti al pubblico.
Atti Atipici delle Indagini Difensive
Ricerca di oggetti o elementi rilevanti
Effettuare ricerche mirate per individuare oggetti, materiali o elementi fisici utili alla ricostruzione dei fatti o alla dimostrazione di determinate circostanze rilevanti nel procedimento.Individuazione di persone
Rintracciare e localizzare persone informate sui fatti o testimoni chiave, al fine di acquisire dichiarazioni, informazioni o conferme utili alla difesa.Registrazioni audio in luoghi pubblici
È possibile effettuare registrazioni magnetofoniche in spazi pubblici, nel rispetto della normativa vigente, per documentare situazioni, dialoghi o comportamenti potenzialmente utili alle indagini.- Pedinamento discreto
Il pedinamento è un’attività investigativa che consente di monitorare i movimenti e i comportamenti di un soggetto, al fine di raccogliere indizi o verificare alibi e dichiarazioni, il più delle volte supportati da documentazioni fotografiche e videoriprese. Raccolta e Ricerca informazioni
Le attività informali rappresentano uno strumento per acquisire informazioni preliminari e accertare i fatti oggetto di indagine.Rilevazione di tracce ed elementi utili
Cercare tracce, segni o qualsiasi elemento materiale che possa contribuire alla ricostruzione dei fatti, compresi elementi scientifici o tecnici da analizzare.Raccolta e analisi di dati da fonti accessibili
Utilizzare informazioni reperibili da fonti aperte, come registri pubblici, banche dati o contenuti online (OSINT – Open Source Intelligence), per integrare e rafforzare la strategia difensiva.Osservazione ed Appostamenti
L’osservazione diretta di luoghi o situazioni specifiche permette di ottenere una comprensione più accurata delle dinamiche oggetto dell’indagine, supportata da fotografie e videoriprese.
Per assumere un investigatore privato nell’ambito delle indagini Difensive è necessario ricevere un conferimento di incarico formalizzato e sottoscritto dall’avvocato difensore, escludendo il privato cittadino, come invece accade nelle investigazioni di natura privata.
Se hai necessità di assumere un investigatore privato per svolgere indagini difensive o preventive, puoi contattarci e ricevere informazioni in merito al tuo caso.