Logo Atlantica
  • +393663839069

  • Via Tagliamento, 25 00198 Roma

    I nostri uffici

  • Home
  • Investigazioni private
    • Bonifiche Ambientali
    • Indagini sul partner
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Indagini su falsi profili social, truffe sentimentali e reputazione online
    • Indagini preventive e difensive
    • Accertamenti su dipendenze
    • Indagini su minori
    • Perizie
  • Indagini familiari
    • Indagini infedeltà coniugali
    • Controllo minori
    • Determinazione dell’assegno di mantenimento e divorzile
    • Indagini su affido minori
    • Indagini pre-matrimoniali
    • Accertamenti su dipendenze
    • Stalking, Molestie e Codice Rosso
    • Bonifiche Microspie e GPS
  • Indagini aziendali
  • Costi
    • Il nostro intervento
  • Blog
  • Chi siamo
    • Partners
  • Contatti
+393663839069

Contattaci subito su whatsapp

+393663839069

Contattaci subito su whatsapp

Logo

Contatti

  • Via Tagliamento, 25 00198 Roma
  • +393663839069

Blog Dettagli

    Investigatore Privato Roma - Agenzia Investigativa Atlantica > Blog > Cosa si può fare durante il permesso in 104 e cosa invece è considerato illecito?
abuso legge 104
25
Mar
  • admin
  • 0 Comments

Cosa si può fare durante il permesso in 104 e cosa invece è considerato illecito?

La difficoltà di svolgere investigazioni private concernenti l’abuso del congedo straordinario previsto dalla legge 104/92 è legato esclusivamente al fatto che nel testo della legge non è ben specificato ciò che è lecito e non lecito fare durante l’assenza dal posto di lavoro, per questo motivo l’investigatore privato deve in accordo con il datore di lavoro, monitorare più occasioni al fine di reperire prove che siano realmente utili per ottenere il licenziamento per giusta causa nei confronti di quel dipendente fannullone.

Mi spiego meglio:

Il lavoratore che usufruisce del permesso in parola, ha l’obbligo di assistere la persona per cui si è richiesto il congedo temporale ma, nel medesimo momento, può usufruire del tempo libero per recarsi in farmacia, andare dal barbiere o fare la spesa, in sintesi può nella stessa circostanza “ritagliarsi” del tempo per prendersi cura di sé e comunque svolgere azioni che riguardano le proprie necessità quotidiane.

Non è ancora chiaro?

Il dipendente che utilizza il congedo straordinario previsto dalla legge 104/92 deve mettere l’interesse della persona assistita sempre al primo posto senza, per questo, annientare la propria dignità personale.

Ci vuole una buona dose di buonsenso per non cadere in contraddizione con l’interpretazione della legge, del resto, credo che nessun datore di lavoro pretenderebbe dal proprio dipendente che si è assunto il gravoso compito di assistere un padre, una madre, una sorella o figlio disabile a non avere più la possibilità di vivere una vita privata dignitosa, per tanto sono certo che una volta soddisfatte le esigenze del parente assistito, nessuno possa negare a questi di poter prendersi qualche ora per curare la propria persona, fare una passeggiata, andare al bar, frequentare altre persone senza venir meno ai propri doveri di assistenza.

Mettere sempre la persona assistita prima delle proprie esigenze personali è obbligatorio per quei lavoratori che richiedono al proprio datore di lavoro il congedo straordinario previsto dalla legge 104/92.

Il lavoro dell’investigatore privato dovrà limitarsi nel documentare ciò che accade durante il periodo che interesserà il permesso che il soggetto ha richiesto, svolgendo nei suoi confronti un attività di osservazione statica e dinamica.

Se il dipendente trascorre gran parte della sua giornata svolgendo attività diverse dall’assistenza al proprio familiare, questi potrà e essere licenziato in tronco.

Nella mia lunga esperienza professionale ho avuto modo di accertare e documentare condotte riprovevoli perpetrate da dipendenti scorretti e fannulloni che nulla avevano a che fare con il vero scopo per cui avevano richiesto il congedo straordinario legge 104.

Lavoratori dipendenti che, invece di assistere il proprio congiunto, andavano a caccia, coltivavano l’orto, svolgevano doppi lavori, viaggiavano, ristrutturavano casa, frequentavano l’amante o si chiudevano all’interno di sale slot per uscirne la sera tardi.

Ama, caccia ai finti malati e assenteisti con gli investigatori privati a Roma

L’Ama, (Azienda Municipalizzata Ambiente) che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti della capitale, ha lanciato l’ultimatum -sarà pugno duro per i dipendenti che approfittando degli scarsi controlli, verranno sorpresi ad abusare dei congedi previsti dalla legge 104/92, o si assenteranno dal proprio posto di lavoro per malattia simulata o per svolgere il doppio lavoro.

Dalla prossima settimana un agenzia investigativa a Roma selezionata tramite il Consip (Centrale Acquisti della Pubblica Amministrazione), si occuperà di effettuare accertamenti, pedinamenti ed appostamenti nei confronti di quei dipendenti “sospettati” di assenteismo.

Nello specifico, gli investigatori privati prenderanno di mira tutti i lavoratori che si assenteranno dal proprio posto di lavoro a cavallo di festività, fine settimane, riposi o ferie, ovvero, nelle giornate lavorative in cui il sistema di raccolta e stoccaggio della spazzatura nella capitale è più critico.
Per quanto riguarda le assenze per malattia, l’Ama ha richiesto all’Inps maggiori controlli sui propri dipendenti con l’incremento delle visite fiscali per accertare l’effettiva veridicità delle malattie dichiarate dai lavoratori, invece, per quanto concerne il così detto “permesso in 104” verranno impiegati gli investigatori privati che attraverso specifiche attività investigative tenteranno di smascherare e quindi accertare l’eventuale abuso del congedo –  in particolare gli investigatori privati svolgeranno appostamenti e pedinamenti nei confronti dei dipendenti al fine di verificare che i lavoratori utilizzino il permesso previsto dalla legge 104/92 realmente per assistere un proprio familiare o congiunto disabile e non per fare i propri comodi.

Ultime dal blog

Investigatore privato
25 Marzo 2023
Come scegliere un Investigatore Privato a Roma
professione investigatore privato
25 Marzo 2023
Professione Investigatore privato
abuso legge 104
25 Marzo 2023
Cosa si può fare durante il permesso in 104 e cosa invece è considerato illecito?
telefono intercettato
25 Marzo 2023
Come sapere se il tuo telefonino e’ sotto controllo
come spiare conversazioni su whatsapp
25 Marzo 2023
Spiare le conversazioni private su Whatsapp: ecco come fare
perizie balistiche
25 Marzo 2023
Perizie balistiche: come vengono utilizzate

Parla direttamente con il titolare dell'agenzia

+39 3663839069

Discrezionalità
Garantita

L'investigatore privato a Roma al Vostro servizio 24 ore al giorno, 7 giorni su 7

  • +39 3663839069
  • Via Tagliamento, 25
    00198 Roma
  • P.IVA 0640178100

I nostri servizi

  • Investigazioni private
  • Indagini familiari
  • Indagini aziendali
  • Contatti

© Copyright 2023 by Atlantica Investigazioni - Trattamento della Privacy - Cookie EU

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}